Nemanja Matic il pupillo di Mou, tecnica e cm nel nuovo centrocampo giallorosso!

Nemanja Matic foto: youtube
Nemanja Matic foto: YouTube

E’ tempo di volti nuovi in casa giallorossa, tra calciatori che vanno (Mkhitaryan) e calciatori che arrivano (Matic) con un mercato che ancora deve iniziare (1 luglio 2022), in un momento storico nel quale il popolo giallorosso, a differenza di “altri”, è ancora in festa per la recente vittoria della Conference League.

Il primo indiziato per rinforzare il centrocampo romanista a meno di clamorosi ripensamenti sarà il serbo Nemanja Matic (sky sport), già allenato dal tecnico portoghese in precedenza, 33 anni (ne farà 34 il 1 Agosto 2022), il ruolo è quello di centrocampista centrale, ed insieme a Cristante (in attesa di capire quale sarà il futuro di Sérgio Oliveira) formeranno la mediana giallorossa nella prossima stagione.

Giocatore integro, ed è la cosa che più ci interessa, dato che parlare delle sue qualità tecniche sarebbe inutile visto il suo trascorso trai club più prestigiosi del mondo (Chelsea/Manchester Utd). Nelle ultime due stagioni inglesi ha collezionato a livello di presenze tra campionato e coppe 32 apparizioni la scorsa stagione, e 36 la stagione precedente, la sua cronaca infortuni ci racconta che nelle ultime due stagioni è rimasto fermo ai box solo per 8 giorni a causa di una piccola lesione allo stinco, quadro medico (scongiuri a parte) di tutto rispetto, tenendo conto negli ultimi anni di quanti “pazienti”, scusate, calciatori finiti a livello fisico siano transitati nell’organico giallorosso.

Nemanja Matic, foto: besoccer

Peculiarità:

Kg e cm in mezzo al campo, non a caso stiamo citando un vero e proprio “corazziere”, quasi 2 metri di altezza (1,94) per circa 85 Kg di peso, ma la fisicità (che lo rende anche prezioso nel gioco aereo) non è l’unico punto di forza, Matic ne ha molti altri, la tecnica ad esempio, che gli permette delle verticalizzazioni millimetriche (grazie alla “delicatezza” del suo piede sinistro) che potranno essere molto preziose per il gioco di Mou.

Fa già caldo ed il mercato deve ancora iniziare, ma ad un popolo, che dopo un lungo letargo in termini di vittorie importanti ha iniziato a svegliarsi, questo di certo non preoccupa.

Andrea Materia

(Editore Roma Talk Radio)

Previous articleRoma-Atalanta, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV
Next articleLa leggenda del Nr. 10
Radio Power Station, Rete Sport, Elle Radio ed ora la mia, anzi nostra Roma Talk Radio, dove si parla di Roma per passione e non per interesse… Da una mia idea e di Fulvio Micozzi prende vita Roma Talk Radio, che nasce come format radiofonico a Elle Radio nel 2013 e si trasforma in emittente radiofonica negli studi di Media Radio, quello che cerchiamo di offrire ai nostri ascoltatori è un palinsesto fatto da Romanisti che parlano per i Romanisti! INFO : Mi potete ascoltare nel format "Fischio Finale" attraverso la ns APP gratuita Roma Talk Radio per tutti i cellulari e/o tramite le dirette live su Facebook direttamente dalla ns pagina social oppure attraverso il nostro sito.